DOMANDA
Buona sera, ho visto il video sulla gastroscopia transnasale e mi ha colpita. Proprio questa mattina sono andata a sottopormi alla gastroscopia classica, senza buoni risultati, in quanto, il senso di soffocamento e conati era troppo forte e per questo il gastroenterologo ha dovuto interrompere l’esame. Per persone come me che hanno difficoltà a ingoiare anche pillole o che non riescono a tenere un cucchiaino in bocca senza vomitare, la gastroscopia transnasale è più indicata?
RISPOSTA DEL MEDICO
La risposta alla sua domanda è senz’altro si. Infatti la tecnica transnasale è maggiormente indicata per quella tipologia di paziente che per svariati motivi non riesce a sottoporsi alla gastroscopia con tecnica tradizionale; molti, come lei, hanno una forte accentuazione dei conati di vomito dovuta evidentemente ad una maggiore sensibilità. Con questa tecnica le problematiche tradizionali quali, ad esempio, senso di vomito di soffocamento di nausea ecc.., vengono fortunatamente meno e permettono di eseguire l’esame con maggiore tranquillità senza, solitamente, il ricorso a farmaci sedativi.