DOMANDA
Salve, Grazie alle sue rassicurazioni mi sono fatto coraggio e ho fatto la gastroscopia nasale. L’esame è stato al quanto veloce e indolore ho avvertito solamente un po di fastidio quando la sonda è arrivata all’esofago ma del tutto sopportabile. Il referto dice: esame condotto per via nasale, esofago regolare, cardias continente, stomaco con mucosa iperemica, si esegue biopsia in sede antrale per ricerca HP. Bulbo e seconda porzione con aspetto regolare. Conclusioni: Quadro endoscopico come da gastrite cronica, cp negativo. Le mie domando sono queste: 1) Il bulbo e la seconda porzione è il duodeno? 2) La gastrite cronica è l’anticamera dell’ulcera? 3) Quando la gastrite cronica non è attiva, la mucosa gastrica rimane sempre infiammata? In ultimo vorrei porle un fatto che mi ha fatto pensare: quando sono entrato nell’ambulatorio di endoscopia ho visto un’ infermiera che lavava uno strumento endoscopico in un lavandino con del sapone, e mi sono chiesto se quella era l’unica sterilizzazione dello strumento. Nell’attesa le porgo i miei più sinceri saluti.
RISPOSTA DEL MEDICO
Rispondo ai suoi quesiti,: 1) si; 2) no, sono due patologie diverse; 3) si, gastrite indica sempre uno stato infiammatorio; No, gli strumenti endoscopici vengono sottoposto a procedure di disinfezione ben più complesse. Cordialità.