DOMANDA
Salve, sono una ragazza di 34 anni. A causa di continui disturbi gastrici e intestinali la gastroenterologa mi ha consigliato di effettuare un’EGDS con biopsie per ricerca di Hp e in DII per valutare la morfologia dei villi. Ho ipotiroidismo (in cura con tiroxina) con nodo tiroideo, anemia sideropenica e un polipo nasale sul lato sinistro, che non mi dà fastidio. Poiché sono molto ansiosa e non riuscirei a effettuare una gastroscopia tradizionale, ho pensato di provare a fare la gastroscopia trasnasale. Volevo avere però alcune informazioni: posso effettuare questo tipo di esame pur avendo un polipo al naso e un lieve setto nasale deviato? Quante biopsie è possibile effettuare con la trasnasale? E’ possibile che mi venga dato una sorta di sedativo per farmi stare ferma e tranquilla durante l’esame? Il passaggio in gola del sondino è fastidioso? Quanto dura complessivamente l’esame? Dopo quanti giorni vengono dati i risultati? La ringrazio anticipatamente. Cordiali saluti.
RISPOSTA DEL MEDICO
In genere solo in rari casi non è possibile per gravi deviazioni del setto nasale eseguire l’esame. Si possono eseguire tutte le biopsie necessarie. Il sedativo non serve, ma se vuole si può fare. Il passaggio del sondino non è fastidioso. L’esame dura pochi minuti. Il risultato è immediato, ma per quello istologico delle biopsie occorrono circa 10 giorni.