DOMANDA
Buonasera, visti i continui fastidi provocati da sensazione di bruciore all’esofago, eruttazione fastidiosa e soprattutto una strana nausea con bocca amara molto spesso asintomatica (a volte coincidente con indolenzimento al fianco destro) volte approfondire andando a escludere patologie a carico dell’apparato digerente ed intestino considerato che recenti eco addome non ha evidenziato nulla nonostante il continuo malessere. Timoroso della classica gastroscopia (fobia del vomito e della difficoltà a respirare) ho scoperto la possibilità della transnasale per la quale desideravo info e approccio all’esame e se possibile effettuarlo realmente evitando i fastidi dell’esame tradizionale possibilmente comunque con una leggera sedazione visto l’ansia che provo al solo pensiero. Aggiungo aver eseguito recentemente una finto laringoscopia transnasale per sensazione di bolo in gola con risultato negativo seppur una infiammazione delle aritenoidi da reflusso gastroesofageo. In ultimo costo della prestazione e tempi di attesa. Grazie anticipatamente.
RISPOSTA DEL MEDICO
La gastroscopia con tecnica mininvasiva (transnasale) è tranquillamente tollerabile dai pazienti rispetto a quella tradizionale e con il grande vantaggio di evitare qualsiasi forma di senso si soffocamento, nausea o vomito solitamente riscontrabili nella gastroscopia tradizionale. Non verrà apportata alcuna tipologia di anestesia poiché fortunatamente non necessaria. I tempi di attesa sono mediamente di 5 giorni e il costo è di 280 euro.