logo
Segnalato da: laRepubblica, IlGiornale, Salute33, ForumSalute.it
Prenota una visita o un esame

Tutti i centri per la Gastroscopia Transnasale a Milano e provincia

Milano San Paolo

Via Antonio di Rudinì 8, 20142 - Milano
Richiesta di prenotazione con lo specialista: onlineicon Prenota

Online

whatsappicon Prenota tramite

WhatsApp

telefonoicon Prenota tramite

Telefono

DOVE SIAMO Via Antonio di Rudinì 8, 20142 - Milano

GASTROSCOPIA MILANO - SAN PAOLO



CENTRO D'ECCELLENZA PER LA GASTROSCOPIA A MILANO SAN PAOLO


L’unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva di Milano è una struttura medica dell’ASST Santi Paolo e Carlo del presidio ospedaliero San Paolo, si trova in Via Antonio di Rudinì 8 (20142). Questa unità è un qualificato centro specializzato per la Gastroenterologia e l’Endoscopia Digestiva con particolare riferimento alle metodiche minimamente invasive.


E’ attualmente uno dei migliori e moderni centri presenti sul territorio nazionale dotato di video endoscopi di ultima generazione, tramite cui è possibile effettuare numerose tipologie di esami endoscopici tra cui, appunto, la gastroscopia tradizionale ma anche la gastroscopia transnasale, tecnica quest'ultima che permette di eseguire una gastroscopia in forma indolore e mininvasiva. 


Lo specialista che opera in questa struttura selezionato da Eccellenza Medica è la Dott.ssa Milena Di Leo.


Tipo di Gastroscopia eseguite in questo centro:

  • gastroscopia tradizionale in sedazione cosciente.



Mappa del centro per la Gastroscopia di Milano – San Paolo


Via Antonio di Rudinì 8 - 20142 Milano




Gastroscopia

La gastroscopia viene eseguita sia per finalità diagnostiche che operative,  viene effettuata introducendo delicatamente attraverso la bocca o il naso – in questo caso il naso in quanto si parla di esame transnasale – un sottile strumento flessibile chiamato “endoscopio”, dotato di una una piccola telecamera ed una luce a fibre ottiche. Lo strumento può essere dotato di uno o più canali operativi attraverso i quali è possibile introdurre o aspirare gas o liquidi, è possibili utilizzare strumenti vari quali ad esempio pinze da biopsie, aghi o strumenti per il recupero di polipi.


Anche per la gastroscopia transnasale esistono dei miti che bisogna assolutamente sfatare per evitare di avere tensioni psicologiche immotivate.


Non preoccupatevi, la gastroscopia transnasale è un esame mini invasivo, quindi alla portata di tutti. Bisogna tenere in considerazione che il tubo inserito nel naso è mediamente di 4 millimetri e questo vi permetterà di parlare liberamente, dialogando con il dottore e le infermiere. Potrete ascoltare tutte le indicazioni date senza problemi, infatti, sarà proprio il medico a dirvi cosa fare per rendere ancora più veloci e agevoli le manovre all’interno del tratto digerente. La durata della gastroscopia transnasale è di pochi minuti.


Grazie alle dimensioni ridotte dell’endoscopio, potrete evitare anche il senso di soffocamento che invece generalmente da la gastroscopia classica. Inoltre è stato confermato da numerosi studi medici che la gastroscopia transnasale elimina molteplici fastidi quali nausea e conati di vomito.


Come prepararsi alla Gastroscopia

Di seguito elenchiamo il protocollo generico di preparazione alla gastroscopia: è chiaro che le informazioni possono variare in base alle specifiche esigenze del paziente.


Non mangiate nelle 5 ore che precedono l’esame (vedi Gastroscopia Preparazione), in quanto la presenza di cibo nello stomaco rischia di limitare il campo visivo dell’endoscopio e rendere l’esame meno preciso e, in alcuni casi, provocare il vomito;

  • consegnate al medico un elenco con tutti i medicinali che state prendendo (in particolare aspirina ed anticoagulanti);
  • dite al medico se soffrite di qualche allergia e se siete allergici a qualche farmaco.


Il medico (o un suo assistente) vi chiederà ulteriori dettagli sulla vostra salute, per esempio, se soffrite di malattie cardiache o polmonari o di altre malattie che possono richiedere un’attenzione particolare prima, durante o dopo l’esame. Inoltre, prima o dopo la gastroscopia, vi verrà chiesto di firmare un modulo con il quale date il vostro consenso a sottoporvi all’esame endoscopico e dichiarate di essere stati informati adeguatamente.


Come prenotare una gastroscopia?


Per prenotare una gastroscopia presso il centro di Milano San Paolo potrai utilizzare diverse opzioni. Da questa stessa pagina potrai, infatti, selezionare la modalità di prenotazione online, via WhatsApp oppure telefonica. Il vantaggio della prenotazione online è che è disponibile sempre, h24 e 7/7. Tutto ciò che dovrai fare è indicare la tipologia di esame che ti interessa svolgere (ad esempio gastroscopia tradizionale in sedazione) e scegliere il giorno e l'orario della visita. Ti sarà, infine, chiesto di compilare un piccolo modulo con i dati anagrafici e di contatto del paziente (nome, cognome, numero di telefono e indirizzo e-mail). 


In caso di prenotazione via WhatsApp o telefonica, dovrai attenerti agli orari del Centro Unico di Prenotazione (dal lunedì al sabato dalle ore 09:00 alle 18:00). Qualsiasi sia il metodo di prenotazione scelto, potrai sempre contare sul supporto del CUP che ti contatterà per darti conferma dell'appuntamento e ti seguirà passo passo fino al giorno dell'esame. In caso di prenotazione via WhatsApp il numero con cui chattare è il seguente + 39 331 123 2150 mentre per le prenotazioni telefoniche è necessario chiamare il numero 08 631 950 021.



Dott.ssa Milena Di Leo

Dott.ssa Milena Di Leo

Specialista in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva. Ricopre attualmente l'incarico di Dirigente medico di I livello presso U.O. di Endoscopia Digestiva di ASST […]

leggi

Foto del centro per la Gastroscopia Transnasale di Milano San Paolo

Foto dell'esterno del centro Milano Sud Famagosta
Foto dell'esterno del centro Milano Sud Famagosta
Foto di uno studio medico del centro Milano Sud Famagosta


Richiesta di prenotazione

Seleziona il giorno e l'orario preferito, sarà nostra cura verificare l'effettiva disponibilità e ricontattarti.

Procedura senza registrazione né pagamento anticipato.

Prestazione
Prenota tramite
Online
Telefono
Whatsapp

N.B. servizio gratuito offerto da Eccellenza Medica. Se la prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.



Convenzionato con Tipologia
Tutte le assicurazioni, fondi e casse* Indiretta

*Il rimborso sarà assoggettato alle condizioni contrattuali stipulate con il rispettivo ente

Servizio disponibile dal Lunedì al Venerdì dalle ore 9:00 alle ore 18:00. Sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00

Ti risponderemo entro 8 ore lavorative

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

----------------------- Oppure -----------------------

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

CONTATTI

Chiamaci

Servizio disponibile dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Fatti richiamare

Inserisci il tuo numero, ti richiameremo entro 4 ore lavorative:

Scrivici su:

whatsapp-follow

Whatsapp 3311232150

Dal Lunedì al Sabato dalle ore 9:00 alle ore 18:00.

Compila il Form:

Acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi del regolamento europeo del 27/04/2016, n. 679 e come indicato nel documento normativa sulla privacy e cookies

Seguici su: