Abbiamo parlato spesso di rigurgito gastrico, ma stavolta analizzeremo quello che avviene durante la notte.
Il rigurgito acido notturno è uno dei primi colpevoli dell’insonnia notturna.
Cosa fare? Come per molteplici disturbi occorre mettere in atto degli accorgimenti.
- anche se appare banale, è doveroso iniziare così: non mangiare troppo a cena! Evitare soprattutto cibi grassi e poco digeribili a favore di cibi leggeri.
- non bandite, ma limitare gli alcolici durante la cena e il dopo cena.
- limitare il consumo delle sigarette durante le ore serali.
- anche il cioccolato è un nemico. Cercare di assumerlo con moderazione.
- dormire sul fianco sinistro. In questa posizione infatti mantiene la giunzione tra esofago e stomaco al di sopra del livello dell’acido gastrico.
- dormire sollevati: in questo modo si evita la risalita dei succhi gastrici.
- non coricarsi mai subito dopo mangiato, piuttosto sarebbe bene prendere l’abitudine di fare una passeggiata dopo cena che facilita la digestione.
- mangiare 5/6 mandorle al giorno aiuta a bilanciare il pH dello stomaco.
- mezzo cucchiaino di bicarbonato in mezzo bicchiere d’acqua aiuta a lenire i sintomi.