GASTROSCOPIA PADOVA
CENTRO D'ECCELLENZA PER LA GASTROSCOPIA A PADOVA
L’unità Operativa di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva di Padova è una struttura medica del gruppo "Data Medica". Questa unità è un qualificato centro specializzato per la Gastroenterologia e l’Endoscopia Digestiva con particolare riferimento alle metodiche minimamente invasive. All’interno di essa da svariati anni vengono effettuate, tra le varie attività, anche esami endoscopici ed in particolare la gastroscopia con sedazione indolore.
Lo specialista che opera in questa struttura selezionato da Eccellenza Medica è la Dott.ssa Rossana Rossoni.
Tecniche eseguite in questo centro:
- Gastroscopia tradizionale in sedazione cosciente
- Gastroscopia tradizionale in sedazione profonda
N.B. In questo centro attualmente la Gastroscopia Transansale è temporaneamente sospesa, si prega di visionare questa lista dove è possibile eseguire l'esame.
Mappa del centro di Padova – Euganea Medica
Via Cristoforo Colombo 13, 35020 – Albignasego (Padova)
La Gastroscopia
La gastroscopia (anche detta esofago-gastroscopia, esofago-gastro-duodenoscopia o EGDS) è un’ispezione dello stomaco che si effettua mediante l’inserimento nel naso di un sottilissimo gastroscopio dal diametro non superiore a quello di una penna o di una cannuccia per bevande. Questa tecnica diagnostica consente di esplorare tutto il tratto digestivo superiore, quindi l’esofago, lo stomaco e il duodeno.
Tipologie di tecniche per la Gastroscopia
La gastroscopia classica o transnasale è necessaria quando, in seguito ad anemia ingiustificata, disfagia, nausea, ematemesi, intensi dolori addominali ripetuti, bruciore retrosternale o melena, il medico sospetta una patologia intestinale in un suo paziente. Serve anche al fine di tenere sotto controllo l’andamento di una patologia già diagnosticata in precedenza o per effettuare eventuali cure aggiuntive.
Le caratteristiche tecniche dell’endoscopio utilizzato per la gastroscopia transnasale, che negli ultimi modelli è arrivato ad avere un diametro medio di poco più di 4 mm, consentono l’introduzione dello stesso attraverso una narice lasciando quindi libera la bocca ed evitando tutte le problematiche presenti nell’esame tradizionale quali senso di soffocamento, conati di vomito o senso di costrizione (Vedi: “I vantaggi della Gastroscopia Transnasale”). Il Paziente nel corso della Gastroscopia Transnasale riesce liberamente a parlare e deglutire contribuendo quindi a mantenere uno stato emotivo controllato e privo di particolare ansia o tensione.
La Gastroscopia Transnasale è un esame paritetico rispetto all’esame tradizionale poiché risulta scientificamente riscontrato che l’affidabilità diagnostica ed operativa di questa tecnica mininvasiva sia sovrapponibile alla metodica classica. In alcuni casi specifici e per via delle ridotte dimensioni dello strumento endoscopico, tramite la Gastroscopia transnasale si riesce addirittura ad esplorare parti difficilmente visibili con il metodo tradizionale.
Come prepararsi alla Gastroscopia
Di seguito elenchiamo il protocollo generico di preparazione alla gastroscopia: è chiaro che le informazioni possono variare in base alle specifiche esigenze del paziente.
Non mangiate nelle 5 ore che precedono l’esame (vedi Gastroscopia Preparazione), in quanto la presenza di cibo nello stomaco rischia di limitare il campo visivo dell’endoscopio e rendere l’esame meno preciso e, in alcuni casi, provocare il vomito;
- consegnate al medico un elenco con tutti i medicinali che state prendendo (in particolare aspirina ed anticoagulanti);
- dite al medico se soffrite di qualche allergia e se siete allergici a qualche farmaco.
Il medico (o un suo assistente) vi chiederà ulteriori dettagli sulla vostra salute, per esempio, se soffrite di malattie cardiache o polmonari o di altre malattie che possono richiedere un’attenzione particolare prima, durante o dopo l’esame. Inoltre, prima o dopo la gastroscopia, vi verrà chiesto di firmare un modulo con il quale date il vostro consenso a sottoporvi all’esame endoscopico e dichiarate di essere stati informati adeguatamente.

Dott.ssa Rossana Rossoni
Specializzata in Chirurgia Generale ed esperta di Gastroenterologia nonché Endoscopia Digestiva, è Dirigente Medico pr
[…]Foto del centro per la Gastroscopia Transnasale di Padova – Euganea Medica
Come prenotare presso il centro di Padova – Euganea Medica
Seleziona il giorno e l'orario preferito, sarà nostra cura verificare l'effettiva disponibilità e ricontattarti.
Procedura senza registrazione né pagamento anticipato.
N.B. servizio gratuito offerto da Eccellenza Medica. Se la prestazione sarà svolta in regime di intramoenia, sarà cura e responsabilità del medico comunicare o far comunicare la richiesta di prenotazione al CUP aziendale. In tal caso, inoltre, Eccellenza Medica svolge la sola attività di assistenza alla prenotazione. Il pagamento della prestazione dovrà avvenire esclusivamente presso le casse della struttura.
Convenzionato con | Tipologia |
---|---|
Tutte le assicurazioni, fondi e casse* | Indiretta |
*Il rimborso sarà assoggettato alle condizioni contrattuali stipulate con il rispettivo ente